Rivista del settore nautico
Porto turistico e Marina
Lo sviluppo dei porti turistici e delle marine deve rispondere a una nozione di comfort e a problematiche di sicurezza. La mancanza di spazio per le imbarcazioni da diporto richiede una gestione rigorosa, precisa e trasparente.

Il gruppo Suttel investe in un porto secco a Carnon

Petit-Bourg inaugura il primo porto secco della Guadalupa

Dalla barca alla rete: Littoral Énergies Partagées rivoluziona l'energia portuale

D-Marin si aggiudica la concessione per il Porto Camille-Rayon a Vallauris-Golfe-Juan

Green River: alimentare i porti turistici con i movimenti dei pontoni

Risorse umane: cambiano i lavori nell'industria nautica - 29-mai 2024

1° connessione Vessel to Grid: una tecnologia virtuosa per i porti e le imbarcazioni elettriche

Bioboat: una soluzione ecologica per lo stripping dell'antivegetativa

Nuovo contratto di gestione per il porto turistico di Épervière a Valence

Opti'Sea: intelligenza artificiale per la gestione quotidiana e la strategia dei porti turistici

Port La Forêt: riciclare l'acqua di carenaggio per un porto più verde

Dragaggio dei sedimenti portuali: avvio di progetti pilota industriali a Morlaix
Intervista
D-Marin: "La Francia è un obiettivo strategico logico da offrire ai nostri diportisti"

Porti della Manica: risultati contrastanti nel 2023, mentre i diportisti britannici attendono il loro arrivo
In Breve
Novità nautiche: Kahe, April Marine, Bénéteau, GlobeSailor, D-Marin...

Aquatech Innovation: "Il nostro sistema di raccolta delle acque reflue rende la nautica come una casa"
In Breve
Navigazione : Port de Vannes, Dromeas yachts, Port Bourgenay, Lorient La Base, MB92...

Progetti per la prima rete di stazioni di idrogeno per imbarcazioni da diporto
Edizione speciale
Magic Reboard: una scala di emergenza affidabile e durevole per i porti turistici
Edizione speciale
Gru a ragno per una manutenzione sicura delle imbarcazioni

Lo Chantier naval du Chablais si espande in verticale a fronte di prezzi dei terreni alle stelle

Stazioni di ricarica per imbarcazioni elettriche: un nuovo attore dalla Norvegia

Porti turistici: una revisione delle garanzie d'uso per facilitare gli investimenti

il primo punto di ricarica rapida per un corridoio di barche elettriche in Bretagna

Risorse umane: cambiano i lavori nell'industria nautica - 20 giugno 2023

La Federazione francese dei porti turistici accoglie un'ulteriore regione
In Breve
Nautica: Bertram, Les Glénans, BoatOn, Zparq, Solidsail, Marinas...

Nautica : SEA.AI, X Yachts, Mercury Marine, Port Camargue, Sail.Cloud...

Ports du Calvados: "Accompagnare gli appassionati di nautica per riempire di nuovo i porti"
In Breve
Vita nautica: Gujan-Mestras, Les Canalous, Grand Pavois, PYRéO...

Porti turistici: firmato un accordo sugli aumenti salariali
In Breve
Vita nautica: Freedom Boat Club, Nizza, Cummins, Lorient, Sanlorenzo...

Vita nautica: Audierne, Ferretti, Sanlorenzo, Simpson Marine, Malvaux Marine, Perini...

Capbreton, un futuro incerto per il funzionamento dell'area tecnica

Port Bourgenay: lavori per rendere il porto più attraente

seconda ondata di finanziamenti statali per porti turistici e strutture per sport acquatici
In Breve
Vita nautica : Marinedi, Poralu, Webasto, Vene Bat, Vision Marine, Mercury...
Intervista
APPA: "Vogliamo accompagnare meglio i porti di tutte le dimensioni"
In Breve
Vita nautica :Sarzeau, Compagnie des Ports du Morbihan, Silent Yachts, Baltic Yachts...
