Nauti Pro 2026 si preannuncia come un evento chiave nell'ecosistema nautico francese. Rivolto esclusivamente ai professionisti del settore, il salone si svolgerà per tre giorni a metà settimana a Bordeaux, con l'obiettivo di facilitare gli scambi tra fornitori di attrezzature, fornitori di servizi, produttori e distributori. L'apertura delle iscrizioni segna l'avvio operativo di questa nuova edizione.
Uno show 100% B2B focalizzato sui decision maker
Concepito come luogo di lavoro e di incontro, Nauti Pro si rivolge principalmente ai decisori, ai responsabili tecnici e operativi e ai fornitori di servizi qualificati del settore nautico.
I profili attesi sono cantieri navali, architetti, studi di progettazione, distributori, noleggiatori, armatori, elettricisti, meccanici e velai.
Questo focus esclusivamente B2B garantisce un efficace targeting per gli espositori e consente ai visitatori di concentrare la maggior parte degli incontri commerciali e tecnici di inizio stagione in soli tre giorni.
Prodotti, formazione, rete: un'offerta snella e mirata

Più di 80 marchi si sono già registrati. L'evento prevede un programma di dimostrazioni di prodotti, workshop pratici, moduli di formazione e discussioni dirette con i rappresentanti dei marchi.
I visitatori potranno :
- Scoprite gli ultimi sviluppi tecnici dei produttori di attrezzature,
- Confrontate le soluzioni energetiche, elettroniche e connesse,
- Partecipare a presentazioni su usi, assemblaggi e protocolli di installazione,
- Stabilire o rafforzare le loro relazioni commerciali.
Registrazione semplice e gratuita
L'accesso al salone è gratuito per i professionisti, che devono semplicemente registrarsi sul sito www.nauti-pro.fr.
Questo sistema semplifica la logistica per i visitatori, che possono organizzare la loro visita in anticipo, preparare l'agenda e anticipare gli incontri utili per il loro business.
Un evento organizzato da Everest Event
Nauti Pro è gestito da Everest Event, una società fondata da Franck Gachinat e Rémy Boyer, due noti professionisti del settore. Il loro obiettivo: creare uno spettacolo a misura d'uomo, pragmatico e incentrato sull'efficacia degli scambi tra professionisti: " Vogliamo offrire un'esperienza concreta, produttiva e umana. Per essere la prima edizione, sentiamo un vero entusiasmo da parte dei professionisti per questo evento" spiegano i co-organizzatori.

/ 










