Fondato nel 2007 da Michel Douville de Franssu, Black Pepper Yachts si è imposto sulla scena della nautica francese con i suoi monoscafi e catamarani da 8 a 25 metri costruiti su misura, combinando estetica e raffinatezza tecnica. Il cantiere continua la tradizione dell'artigianato di alta gamma, collaborando con partner all'avanguardia (Multiplast, North Sails, Harken, Karver, Lorima, Facnor).
Trasmissione a lunga distanza
L'arrivo di Thomas Brette, 51 anni, ex CEO del gruppo BIC e tuttora azionista del gruppo, segna una svolta. Ha preso in mano l'azienda, circondato da investitori come Mer Invest, Pays de la Loire Participations e BPI. Michel Douville de Franssu rimane azionista e lavora a fianco dei team per garantire un passaggio di consegne senza problemi.

Thomas Brette afferma di voler "strutturare e sviluppare" il cantiere, pur mantenendo le basi: elevati standard tecnici, ampia personalizzazione e un design distintivo. Vuole inoltre aumentare l'attrattiva del cantiere con l'ingresso di nuovi talenti e architetti.
Con decine di yacht consegnati fino ad oggi, Black Pepper Yachts beneficia di un know-how riconosciuto sia in Francia che all'estero. Thomas Brette non nasconde la sua ambizione di perpetuare questo livello di eccellenza rafforzando i processi, senza cadere nell'industrializzazione, che diluirebbe l'identità artigianale del cantiere.
Questa strutturazione mira in particolare a garantire consegne impeccabili, a razionalizzare la produzione e a costruire un'organizzazione in grado di sostenere una diversificazione controllata.
Verso una gamma ampliata: catamarani, monoscafi e one-off
Il futuro di Black Pepper Yachts si sta delineando intorno a nuove gamme, con progetti su misura, a vela o a motore, catamarani o monoscafi, che possono arrivare fino a 25 metri. L'obiettivo è chiaro: mantenere un'offerta di alta gamma, ma più diversificata.

L'apertura a nuovi designer, l'accoglienza di giovani talenti e il mantenimento di una rete di partner tecnici di alto livello saranno le pietre miliari di questa nuova fase.
Un ecosistema di supporto locale
La presenza di investitori come Mer Invest (una filiale della Banque Populaire Grand Ouest e del Crédit Maritime) e Pays de la Loire Participations testimonia il loro forte sostegno alla visione delineata da Thomas Brette. Entrambi sono desiderosi di sostenere lo sviluppo dei settori industriali della regione, di cui la nautica da diporto è parte integrante.
Il cantiere, con sede nella regione francese del Pays de la Loire, potrebbe diventare un modello di crescita per altri operatori nel settore della nautica di nicchia, combinando personalizzazione, standard elevati e competenza industriale per produrre imbarcazioni eccezionali.


/ 












