Il cantiere DOCK-BR, con sede a Lanvéoc dal 2019, sta ampliando la capacità del porto di Brest per i grandi multiscafi. L'arrivo del trimarano IDEC nel settembre 2025 rappresenterà un'operazione tecnica significativa. Questo scalo sottolinea le ambizioni del cantiere in termini di regate oceaniche e del settore nautico locale.
Una capacità adatta alle grandi unità

L'attracco del trimarano IDEC presso le strutture di THE DOCK-BR dimostra che il cantiere è ora in grado di gestire imbarcazioni di dimensioni straordinarie. Anche quando è ormeggiato a terra, un trimarano di queste dimensioni richiede una logistica controllata, aree di ormeggio rinforzate e attrezzature di sollevamento ad alta capacità. Questa infrastruttura permette di prevedere operazioni di manutenzione pesante per i maxi-trimarani, ma anche per le navi tecniche o gli yacht.
Il desiderio di strutturare un settore di regate oceaniche sulla penisola di Crozon

Al di là degli aspetti tecnici, il progetto THE DOCK-BR- si basa su un'ambizione territoriale. Il suo fondatore, Arnaud Godart-Philippe, ex corridore del Figaro e direttore della società, vuole creare una vera e propria scuderia in questa parte del Finistère. Ospitare grandi progetti come Alexia Barrier e il Trofeo Jules Verne fa parte di una strategia a medio termine, in cui il porto di Brest potrebbe diventare una base di preparazione per le campagne oceaniche internazionali.
Unire le competenze per soddisfare le esigenze dei superyacht

Mentre le regate oceaniche rappresentano una vetrina mediatica e tecnica, il cantiere si rivolge anche al mercato dei superyacht. L'ubicazione a Lanvéoc, che integra le strutture di Brest, ci permette di soddisfare la crescente domanda di manutenzione di yacht e unità specializzate. La sfida per THE DOCK-BR- è quella di mettere in comune le competenze tecniche tra imbarcazioni da regata, da diporto e professionali, aumentando al contempo l'attrattiva del porto.
Un'azienda marittima locale dinamica

Il sito fa parte di un tessuto economico locale in cui il mare è una leva di sviluppo. La creazione di un porto a secco, i progetti di ampliamento delle strutture e le collaborazioni con il settore pubblico stanno rafforzando il radicamento locale dell'azienda. Combinando competenza tecnica, ambizione sportiva e impegno per lo sviluppo locale, THE DOCK-BR- sta tracciando un percorso unico nel panorama della cantieristica bretone.
IDEC: un ambasciatore temporaneo di alto livello
L'incaglio del trimarano IDEC è più di una semplice sosta tecnica. È anche un simbolo. Questa imbarcazione, emblema dei record delle regate oceaniche, è una vetrina per le competenze del cantiere. L'operazione di manutenzione, effettuata nell'ambito dei preparativi per il Trofeo Jules Verne con The Famous Project - CIC, espone il cantiere ai media e conferma la sua legittimità tecnica ai massimi livelli della vela mondiale.
