Nordship diventa Faurby: continuità e un salto di qualità per le berline a ponte danesi

Il costruttore danese Nordship è ora completamente integrato nel marchio Faurby Yachts. I famosi deck saloon progettati per le crociere in acque blu porteranno ora il nome e gli standard estetici di Faurby, senza perdere il DNA marinaresco e tecnico che li contraddistingue.

Una fusione logica, concordata dopo sette anni di convivenza

Dal 2018, Nordship Yachts e Faurby Yachts condividono le loro infrastrutture a Lunderskov, in Danimarca. Nel maggio 2025, questa complementarietà diventerà un'unica identità: i modelli Nordship (360 DS, 420 DS, 450 DS, 500 DS e 570 DS) saranno d'ora in poi prodotti e commercializzati con il nome Faurby. Il cantiere mantiene i suoi principi guida: yacht robusti e oceanici con saloni di coperta luminosi e confortevoli, costruiti su misura su ordinazione.

L'uscita di Lars Buchwald dalla direzione di Nordship ha suggellato questa transizione. Thomas Hougaard, ora alla guida dell'entità combinata, conferma la continuità tecnica e la volontà di spingere ancora di più la personalizzazione di ogni unità costruita.

Primo modello lanciato: il Faurby 360 DS

Il primo modello ad essere ufficialmente ribattezzato è stato il modello Faurby 360 DS successore del Nordship 360 DS. Riprende i fondamenti del progetto originale testato nel 2010, con una serie di aggiustamenti: oblò aggiuntivi sullo scafo, layout rivisto, modifiche estetiche e attrezzature aggiornate.

Il 360 DS rimane fedele all'architettura che ha reso famosa Nordship: salone con ponte rialzato e vista panoramica, pozzetto profondo e completamente protetto, sartiame ad alte prestazioni (albero Seldén, fiocco autovirante di serie), scafo in sandwich di schiuma laminata e struttura interna rinforzata da un telaio in acciaio integrato.

Un sito fedele all'artigianato

Per Faurby, ogni yacht rimane un progetto unico. I clienti sono liberi di scegliere la disposizione degli interni, le specie di legno, lo stile dei mobili e persino la configurazione tecnica. Questa rara libertà di progettazione pone il marchio al confine tra la produzione semi-industriale e gli yacht su misura.

Il Faurby 360 DS ha un prezzo base di oltre 500.000 euro. Questo prezzo colloca il modello nella fascia alta del segmento delle imbarcazioni da crociera nordiche, destinate a equipaggi (molto) esigenti in cerca di comfort, sicurezza e prestazioni equilibrate.