Metstrade 2025: nuova identità ed espansione per la fiera leader mondiale dell'equipaggiamento marittimo

La 37? edizione di Metstrade, che si terrà dal 18 al 20 novembre 2025 ad Amsterdam, annuncia una crescita significativa. L'evento occuperà per la prima volta l'intera RAI, con una nuova identità grafica e zone tematiche rafforzate.

Una crescita che riflette la vitalità del settore

Nonostante le incertezze del mercato globale, le iscrizioni degli espositori sono in forte aumento, superando già il ritmo del 2024 (anno record con quasi 1.600 produttori presenti). Questo dinamismo conferma il ruolo centrale di Metstrade come evento strutturante per l'industria nautica mondiale.

Il salone continua a essere sostenuto da partner importanti: ICOMIA, NMMA e IBI. Queste alleanze hanno portato alla creazione della piattaforma USA, un'area dedicata alle questioni transatlantiche, in collaborazione con IBEX e Soundings Trade Only.

Un nuovo padiglione per i superyacht

Il padiglione 8 ospiterà una zona Superyacht ampiamente ridisegnata. Progettata per sostenere l'espansione del mercato del refit, riunirà operatori leader come Damen, MB92, Pendennis e Lürssen Yachts. Un palco dedicato presenterà inoltre le ultime innovazioni tecnologiche del segmento.

Il Superyacht Forum (17-18 novembre) rimarrà parte integrante del programma di Metstrade, con il supporto di numerose organizzazioni internazionali (SYBAss, PYA, IAMI, ecc.). Si pone come forum strategico per il dialogo tra i leader dell'industria dei superyacht.

Nuova immagine e migliore leggibilità

Metstrade 2025 adotta una nuova identità visiva ispirata ai padiglioni marittimi, progettata per migliorare la leggibilità e l'esperienza dei visitatori sia sul sito che online. Secondo Patricia Becker, Direttore del Salone, il nuovo look è stato progettato per "1106" rafforzare il valore commerciale della piattaforma a tutti i livelli. "1108"2459"1151"2680">

Altri articoli sul tema