Un'alleanza tecnologica tra due specialisti delle emissioni zero

Fondata nel 2018, l'azienda australiana Sunpower Yachts è specializzata nella progettazione di catamarani a energia solare con sistemi di gestione energetica ottimizzati. Opera in particolare nei segmenti delle crociere di lusso a basso impatto ambientale.
Da parte sua, Alva Yachts, con sede in Germania, si è fatta un nome sviluppando yacht elettrici dalle linee idrodinamiche, che incorporano batterie avanzate e tecnologie di scafo adattate all'ibridazione solare-elettrica. Ad oggi sono state vendute 11 unità.
Verso una nuova generazione di catamarani e megayacht a energia solare

L'integrazione di Alva Yachts consentirà a Sunpower di potenziare la propria gamma di imbarcazioni, concentrandosi su unità a lungo raggio alimentate da una combinazione di energia solare, elettrica e idrogeno. Il marchio ha già annunciato lo sviluppo di nuovi modelli di catamarani da crociera e megayacht alimentati senza combustibili fossili, con particolare attenzione al comfort e al lusso.
Le due aziende intendono unire le proprie competenze in materia di progettazione idrodinamica, accumulo di energia e gestione intelligente di bordo. Componenti solari ad alta efficienza e sistemi di generazione idroelettrica completeranno la gamma.
Distribuzione globale: Europa, America, Asia

Sunpower conferma una strategia di espansione rafforzata in diverse aree chiave, in particolare Europa, Nord America, Australia e Asia. L'acquisizione di un costruttore europeo come Alva Yachts dovrebbe facilitare l'accesso al mercato continentale, consolidando al contempo la catena di produzione e assemblaggio.
Grant Hudson, direttore di Sunpower Yachts International, ha dichiarato: "Questa acquisizione segna un punto di svolta per il settore della nautica sostenibile. Integrando l'ingegneria di Alva, stiamo ridefinendo gli standard per la crociera pulita"