Un'operazione ad alto valore simbolico e industriale
MSC Crociere SA ha annunciato l'acquisizione di SLAM.com SpA dal fondo Vam Investments. L'azienda italiana, fondata a Genova nel 1979, si è concentrata sui tessuti tecnici per la vela e lo yachting, con una forte presenza nelle regate internazionali. L'operazione, il cui importo rimane riservato, è in linea con la volontà di MSC di promuovere l'eccellenza marittima italiana attraverso marchi distintivi che combinano qualità, prestazioni e competenza.
Una convergenza di culture marittime

MSC, con sede a Ginevra, sottolinea i punti in comune che uniscono le due aziende: una forte passione per il mare, una ricerca di innovazione costante e una cultura dell'eccellenza radicata nel mondo marino. SLAM mantiene la propria autonomia di sviluppo, capitalizzando l'esperienza tessile acquisita in oltre quarant'anni e il dinamismo di un mercato globale alla ricerca di tecnicità e autenticità.
Nuovi mercati, nuovi usi
SLAM intende continuare a investire nelle sue linee dedicate alla vela e allo yachting, sviluppando al contempo una nuova divisione professionale B2B. Quest'ultima si concentrerà sulla progettazione di abbigliamento e uniformi per le entità del Gruppo MSC, rafforzando così l'integrazione industriale tra abbigliamento tecnico e attività di crociera o di trasporto. Di conseguenza, il principale cliente di Slam diventerà di fatto il suo unico azionista, con l'assunzione di decine di migliaia di dipendenti in tutto il mondo.

Un'acquisizione strategica per un gruppo in espansione
Oltre alla sua flotta di navi portacontainer, MSC è anche un importante operatore nel settore delle crociere attraverso MSC Crociere e il marchio premium Explora Journeys. Explora Journeys opera attualmente con due navi (Explora I e II) e prevede di aggiungerne altre quattro entro il 2028. Con questa acquisizione, il Gruppo suggerisce possibili sinergie tra i tessuti ad alte prestazioni e gli hotel marittimi di alta gamma, in particolare attraverso le offerte MSC Yacht Club, già disponibili su 18 navi.


 / 







