Prestazioni guidate dai ricavi ricorrenti

I segmenti dei ricavi ricorrenti in euro, in particolare i ricambi e gli accessori per motori, il re-engining, le vendite del Freedom Boat Club e il post-vendita Navico, hanno rappresentato quasi il 60% dell'utile operativo rettificato. Il free cash flow è migliorato significativamente, raggiungendo il secondo miglior livello in oltre dieci anni.
Propulsori e parti di ricambio: stabilità e guadagni di quote di mercato

Le vendite di motori Mercury sono aumentate rispetto al trimestre precedente, con un guadagno di 40 punti base nella quota di mercato negli Stati Uniti. Il segmento motori e ricambi ha registrato un margine operativo del 15%, sostenuto da una maggiore efficienza e da un'inflazione contenuta. Tuttavia, le vendite complessive di ricambi sono ancora in calo del 3% rispetto al 2024.
Nautica sotto pressione, il Freedom Boat Club a supporto
Il segmento delle imbarcazioni è diminuito del 13% rispetto all'anno precedente, a causa della cautela negli ordini da parte dei distributori. Il Freedom Boat Club ha parzialmente compensato questo calo, rappresentando circa l'11% delle vendite. Le vendite ai saloni nautici sono rimaste stabili, senza una ripresa significativa, e il mercato entry-level rimane sotto pressione.
Prospettiva cauta in un contesto instabile

Per l'intero anno 2025, Brunswick prevede un fatturato compreso tra 5 e 5,4 miliardi di dollari e un utile per azione rettificato compreso tra 2,50 e 4,00 dollari. L'azienda prevede un flusso di cassa libero di oltre 350 milioni di dollari. Le vendite del secondo trimestre sono previste tra 1,1 e 1,3 miliardi di dollari.
Brunswick rimane vigile sull'impatto delle politiche doganali statunitensi e internazionali. L'azienda intende intensificare gli investimenti nell'innovazione dei prodotti, diversificare gli approvvigionamenti attraverso un onshoring mirato e ottimizzare la struttura dei costi, continuando a sostenere le proprie reti di distribuzione.


/ 








