5 aziende di sport acquatici presenti nell'Index Blue Tech 2025

Per la sua terza edizione, l'Index Blue Tech punta i riflettori su cinque aziende marittime francesi e d'oltremare. Le loro innovazioni riguardano la sicurezza, la sostenibilità, l'economia circolare e l'ottimizzazione delle operazioni marittime. Una selezione che illustra l'agilità tecnologica del settore.

La terza edizione dell'Index Blue Tech, un'iniziativa sostenuta dal Pôle Mer e dai suoi partner, ha selezionato cinque attori del settore nautico per la loro capacità di offrire soluzioni concrete alle sfide marittime di oggi. Ecco le aziende premiate nella categoria "nautica e yachting".

52 Hertz (Finistère): democratizzare le comunicazioni sottomarine

Specializzata in tecnologie subacquee, 52 Hertz ha progettato "Talky Divy", un dispositivo vocale che si integra con le attrezzature subacquee esistenti per consentire la comunicazione in tempo reale sott'acqua. Un'innovazione utile per i professionisti della sicurezza, i club subacquei e le missioni scientifiche.

EFTM (Polinesia Francese): la fibra tessile sostituisce l'acciaio

Con il marchio Polyacht, EFTM produce cavi tessili in Dyneema che sostituiscono le sartie in acciaio inox utilizzate sulle barche a vela. Queste soluzioni, più leggere e non soggette a corrosione, sono adatte anche a carichi industriali pesanti, grazie a connettori rinforzati. Un'alternativa tecnologica e ambientale.

K-Ren (Hérault): fine del refit annuale

La soluzione sviluppata da K-Ren consente di evitare le operazioni di carenaggio annuali, offrendo una tecnologia di trattamento antivegetativo alternativa, sostenibile ed ecologica. Risponde alle esigenze dei professionisti e delle autorità locali che desiderano ridurre l'impatto ambientale senza compromettere l'efficienza.

Mooring Solution (Finistère): la boa che veglia sul vostro ormeggio

Con il nome di Morphéis, Mooring Solution offre la prima boa collegata in grado di rilevare lo slittamento dell'ancora. Si rivolge sia ai gestori dei porti che ai diportisti, fornendo una soluzione di sicurezza preventiva per l'ancoraggio.

Yuniboat (Loira Atlantica): prolungare la vita delle imbarcazioni

Yuniboat ricondiziona le imbarcazioni nell'ambito dell'economia circolare. L'azienda combina competenze tecniche, risorse limitate e l'integrazione di tecnologie sostenibili per dare nuova vita a imbarcazioni destinate all'abbandono. È un circolo virtuoso che unisce riuso, innovazione e accessibilità.

Una dinamica blue tech al servizio dell'industria nautica

Queste cinque aziende illustrano l'evoluzione dell'industria nautica francese verso una maggiore sostenibilità, connettività e sobrietà. Che si occupino di applicazioni, materiali o servizi, fanno tutte parte di una dinamica in cui tecnologia e impegno ambientale non si escludono più a vicenda. Index Blue Tech offre loro un'esposizione utile per accelerare il loro sviluppo e incoraggiare la cooperazione industriale nel settore marittimo.

Altri articoli sul tema