Clémentine Reverdy, verso l'indipendenza
Dopo sei anni di lavoro per organizzazioni dinamiche come Team Winds e Yellow Impact Sailing, Clémentine Reverdy ha deciso di mollare gli ormeggi e di navigare sotto la propria bandiera. Il suo nuovo corso: la libera professione, con un chiaro posizionamento come project manager specializzato in coordinamento nautico, logistica degli eventi e preparazione operativa. Questa decisione segna un passo verso l'emancipazione professionale, guidata da una visione chiara: combinare la competenza sul campo con l'agilità al servizio di una varietà di progetti nautici. Con la stessa passione, ora vuole dare forma alla sua navigazione professionale, lontano dai sentieri battuti.
Sébastien Vogliolo, nuovo direttore vendite di NOTIK
Sébastien Vogliolo prosegue la sua carriera nel settore nautico entrando in NOTIK come rappresentante tecnico commerciale. Dopo aver lavorato in diversi ruoli di vendita e di relazione con i clienti nel settore della nautica da diporto, entra a far parte di questa azienda, specializzata in attrezzature e servizi per i professionisti della nautica da diporto. In questo nuovo ruolo, potrà contribuire con la sua preziosa esperienza sul campo, mentre l'azienda continua a crescere e a diversificare la sua gamma di prodotti. Lavorerà a stretto contatto con i cantieri e i fornitori di servizi dell'azienda, che sono al centro delle esigenze tecniche del settore.
Henk de Vries, trasmissione presso Feadship
Si volta una pagina importante nel mondo dei superyacht. Henk de Vries III, figura storica di Feadship, lascia la carica di CEO di Koninklijke De Vries Scheepsbouw e di Direttore del Gruppo Feadship, dopo quasi quarant'anni di servizio. Dal 1° maggio 2025 continuerà a svolgere un ruolo di ambasciatore, portando avanti l'immagine del cantiere navale che ha incarnato. Questa partenza segna un passaggio generazionale per un'azienda iconica, nota per la sua capacità di innovare mantenendo i più alti standard artigianali e industriali.
Andrea Antichi, nuovo amministratore delegato di Azimut
Andrea Antichi assume la direzione della Divisione Azimut del Gruppo Azimut-Benetti. Nominato ufficialmente il 12 maggio 2025, riporterà direttamente al CEO Marco Valle. Dovrà guidare la strategia industriale ed economica di un marchio che sta affrontando una forte concorrenza nei segmenti da 50 a 100 piedi, in un contesto di pressione sui tempi di consegna e sui prezzi. La sua missione sarà quella di mantenere i livelli di produzione, assicurando al contempo il posizionamento del cantiere nel mercato di alta gamma e la sua visibilità internazionale.
Johan Inden, continuità e gestione strategica di Nimbus
Johan Inden è stato nominato CEO del Gruppo Nimbus. Questa mossa strategica illustra la volontà del gruppo scandinavo di rafforzare la propria governance, in un contesto di ampliamento della gamma e di strutturazione commerciale su scala europea. Johan Inden, che conosce bene il mondo della nautica nordica, porterà la sua esperienza nella gestione di marchi di alto valore tecnico.
Laurentine Simonet lascia Capt'n Boat
Dopo cinque anni con Capt'n Boat, Laurentine Simonet lascia la piattaforma che mette in contatto velisti e professionisti. Ha contribuito attivamente alla strutturazione dell'immagine del marchio, allo sviluppo del business e al consolidamento dei legami con i professionisti della nautica. La sua partenza segna una nuova tappa per questa giovane azienda, ma anche una svolta personale in una carriera che potrebbe portarla verso altri progetti imprenditoriali o di cooperazione.
Miguel Guimarães si unisce a NEEL Trimarans
Dopo oltre vent'anni di navigazione tra Portogallo, Brasile e Francia con marchi come Dufour Yachts, Nautitech Catamarans e Descobreventos, Miguel Guimarães ha deciso di dedicarsi al mondo dei trimarani. Entra a far parte di NEEL Trimarans in qualità di responsabile delle vendite, con il chiaro impegno di concentrarsi su un prodotto tecnico, innovativo e unico nel suo genere. Questo cambiamento illustra un profondo riorientamento, tra la passione personale per i multiscafi e un'opportunità industriale ad alto potenziale.
Vittorio Castellini assume l'incarico di CEO di Navan
Il Gruppo Brunswick ha affidato la direzione generale del marchio Navan a Vittorio Castellini. Posizionato su unità sportive e familiari, Navan è destinato a completare l'offerta di Brunswick con modelli veloci e versatili. La nomina di Vittorio Castellini ha lo scopo di strutturare questa crescita in Europa, con gamme progettate per un uso misto e reti di distribuzione rafforzate.
Frances Hunt assume la direzione del marketing di Wescom
Wescom ha annunciato l'arrivo di Frances Hunt come responsabile marketing. Conosciuta per il suo rigore strategico e per la sua conoscenza del mercato delle attrezzature di sicurezza marittime, Frances Hunt avrà il compito di sostenere lo sviluppo internazionale del marchio in un settore in continua evoluzione, in cui la regolamentazione, l'affidabilità dei prodotti e la comunicazione segmentata sono diventate questioni fondamentali.