A partire da settembre 2025, Les Ateliers de l'Enfer apporteranno importanti modifiche alla propria offerta di corsi di formazione in veleria e selleria nautica. Due qualifiche professionali riconosciute sostituiranno i precedenti certificati CQP e verrà offerto un corso di vela a sandwich. Questi cambiamenti rispondono sia alle esigenze del settore sia alle aspettative dei giovani che vogliono imparare un mestiere manuale nell'industria nautica.
La fine dei CQP: verso il riconoscimento nazionale delle competenze

I corsi di "addetto alle barche a vela" e "addetto alla selleria nautica", che storicamente hanno ottenuto i Certificats de Qualification Professionnelle (CQP), sono stati sostituiti da due nuove qualifiche professionali di IV livello, registrate nel Répertoire national des certifications professionnelles:
- Tecnico di barche a vela (RNCP40679)
- Tecnico di tappezzeria nautica (RNCP40680)

Questi sviluppi significano che le competenze acquisite sono riconosciute a livello nazionale, sono ammissibili al Compte Personnel de Formation (CPF) e il percorso di carriera è più apprezzato dai datori di lavoro. Per gli apprendisti, queste qualifiche facilitano il collegamento tra regioni e professioni. Per i professionisti, forniscono un profilo più chiaro.
Contenuti educativi adeguati alle problematiche attuali
I programmi sono stati rivisti per incorporare materiali moderni e tecniche di riparazione specifiche. Oltre alla modifica della certificazione, i contenuti sono stati completamente rielaborati per riflettere la realtà del mestiere. La formazione in veleria comprende ora moduli di approfondimento sulla tecnologia delle macchine, sui materiali tradizionali e compositi, sulla riparazione delle vele tecniche (membrane, vele classiche, kitesurf, windsurf) e un'introduzione alla selleria.

Un posto di rilievo viene dato anche alla cultura nautica e alla conoscenza del settore professionale, essenziali per comprendere meglio le aspettative dei clienti e dei cantieri.
Il primo corso di sandwich di questo tipo in Francia
È una novità a livello nazionale: la formazione di tecnico di barca a vela può essere seguita con un corso a sandwich a Douarnenez. L'apprendistato consente ai giovani di trascorrere più del 70% del loro tempo sul posto di lavoro, mentre seguono corsi tecnici presso il centro di formazione.

Questo formato rafforza l'acquisizione di competenze pratiche sul campo. Per le aziende è un modo per trasmettere il proprio know-how, beneficiando al contempo di programmi di assistenza all'assunzione. Per gli apprendisti, è un percorso diretto verso l'occupazione.
Una svolta strategica per Ateliers de l'Enfer

Dalla fusione con l'Institut Nautique de Bretagne (INB) nel 2024, gli Ateliers de l'Enfer hanno beneficiato di una rete più estesa e di un maggiore supporto logistico. Questa fusione consente di mettere in comune le risorse didattiche, pur mantenendo l'identità tradizionale e locale dei corsi di formazione.

Questo nuovo impulso si inserisce in una logica di strutturazione del settore, con l'obiettivo dichiarato di formare professionisti che siano operativi non appena escono dal centro.
Ultimi giorni per iscriversi all'inizio dell'anno accademico 2025
Le iscrizioni sono ancora aperte, sia per i giovani che per le aziende. Sono ancora disponibili alcuni posti per partecipare ai corsi di formazione all'inizio dell'anno accademico 2025. Le domande possono essere inoltrate online tramite il sito ufficiale degli Ateliers de l'Enfer. I velisti interessati ad assumere un apprendista possono contattare telefonicamente la scuola. Per il settore si tratta di un'opportunità concreta per rafforzare la formazione dei futuri artigiani nautici.
