Assicurazione M&A: una clausola di riacquisto ad alta tensione

La società americana Wing Group, ben nota nel mondo della sicurezza nautica, si è trovata al centro di una battaglia legale con i sindacati dei Lloyd's di Londra. All'origine della controversia: una polizza assicurativa "representations and warranties" stipulata durante un'acquisizione industriale nel 2019. Questa copertura, utilizzata per tutelarsi da possibili irregolarità finanziarie successive all'acquisizione, è stata richiesta nel 2020 a seguito di risultati contabili discutibili. La richiesta di risarcimento è stata respinta.

Questo rifiuto, interpretato come una tattica dilatoria, ha portato Wing Group a intraprendere un'azione legale per malafede. Tuttavia, questo tipo di assicurazione è comune nelle operazioni di crescita esterna, in particolare nel settore nautico dove i pacchetti finanziari sono spesso complessi.
Una sentenza che evidenzia gli eccessi del settore assicurativo
Il processo si è svolto nell'arco di tre settimane presso la Corte Superiore di San Francisco. La giuria si è espressa a favore di Wing Group su tutti i capi d'accusa. Il risultato: oltre 19 milioni di dollari di risarcimento, di cui 15 milioni di dollari di danni punitivi.
Questa decisione mette in luce le pratiche criticate di un operatore di lunga data nel settore delle assicurazioni marittime. L'ostruzione, la negligenza e la mancanza di dialogo sono stati citati come fattori aggravanti. Sebbene la sentenza sia soggetta ad appello, invia un chiaro messaggio ai professionisti del settore marittimo: anche i giganti dell'industria del brokeraggio non sono al di sopra degli impegni contrattuali.
Costi legali in discussione e ricorsi ancora pendenti
Parallelamente alla sentenza, rimangono attivi due ricorsi. Da un lato, i Lloyd's hanno impugnato l'assegnazione dei danni punitivi. Dall'altro, Wing contesta il rifiuto di rimborsare le spese legali.

Il caso è interessante per i professionisti della nautica da diporto per due motivi. In primo luogo, solleva interrogativi sull'affidabilità della copertura assicurativa specifica per fusioni e acquisizioni. In secondo luogo, evidenzia la posta in gioco dal punto di vista legale e finanziario quando un assicuratore si rifiuta di adempiere ai propri obblighi. Queste procedure possono avere serie ripercussioni sul flusso di cassa e sull'attività operativa.
Un gruppo attivo nella nautica da diporto e nelle attrezzature professionali
Il Gruppo Wing si è posizionato come uno dei principali fornitori di attrezzature per la sicurezza in mare: giubbotti di salvataggio, zattere di salvataggio, gommoni e abbigliamento impermeabile. La sua struttura riunisce diverse entità ben note: Mustang Survival, Wing Inflatables, Henshaw Inflatables e FabTek Industries.

Questa diversità industriale consente al Gruppo di operare in un'ampia gamma di segmenti della sicurezza marittima, dal tempo libero alle applicazioni militari. Un modello di business verticale che richiede solide garanzie contrattuali per le sue acquisizioni. L'accordo con i Lloyd's dimostra l'importanza di accordi assicurativi solidi, anche in un ambiente noto per la sua struttura.
Inoltre, dimostra il crescente interesse a seguire le controversie al di fuori dell'Europa, in particolare negli Stati Uniti, dove la giurisprudenza può influenzare le pratiche dei riassicuratori internazionali.