Piero Formenti nominato Presidente di Confindustria Nautica fino al 2029

Piero Formenti, fondatore del cantiere Zar Formenti RIB e storico protagonista dell'industria nautica italiana, è stato nominato presidente di Confindustria Nautica, l'equivalente della FIN francofona, per un mandato di quattro anni. È il primo presidente a provenire dal segmento delle "piccole" imbarcazioni.

Una carriera che affonda le sue radici nell'industria nautica italiana

Piero Formenti è a capo del cantiere italiano Zar Formenti dal 1979 ed è una figura molto conosciuta nel settore dei RIB. Il suo impegno in Confindustria Nautica risale al 2008 e dal 2019 ne è vicepresidente. Ha inoltre presieduto l'European Boating Industry (EBI) per due mandati consecutivi (2015-2019).

La sua nomina a presidente di Confindustria Nautica, ufficializzata dal Consiglio generale dell'associazione, sarà ratificata dall'assemblea generale del 16 maggio 2025. Diventa così il primo presidente nella storia dell'organizzazione a rappresentare specificamente i piccoli cantieri.

Una visione unitaria del settore

Nel suo discorso di apertura, Piero Formenti ha sottolineato l'importanza di dare voce all'intera catena di valore della nautica italiana. "1097"1288"1132"1391"", ha detto.

Il suo programma si concentrerà su una serie di priorità: innovazione, transizione ecologica, rivitalizzazione del mercato nazionale, semplificazione delle normative e attrazione delle giovani generazioni.

Sostegno al Made in Italy e al Salone dell'Auto di Genova

Piero Formenti intende inoltre rafforzare la cultura d'impresa tra i soci, sostenendo la qualità e l'eccellenza del Made in Italy. Continuerà la sua attività di lobby normativa a livello nazionale ed europeo.

Una delle principali missioni dell'organizzazione sotto la sua presidenza sarà quella di continuare a promuovere il Salone Nautico Internazionale di Genova, sviluppando al contempo la formazione professionale e la cultura marittima per il grande pubblico.