Ristrutturazione di Beneteau: nuove nomine per rispondere meglio alle aspettative del mercato

Il Gruppo Beneteau sta ristrutturando la sua divisione Nautica in tre segmenti: Vela, Dayboating e Immobili sull'acqua. Clément Himily, Yannick Madiot e Michelangelo Casadei sono stati nominati direttori generali di questi segmenti. Questa riorganizzazione consentirà al Gruppo di rispondere meglio alle aspettative dei clienti e di ottimizzare le proprie attività in un mercato in rapida evoluzione.

Il Gruppo Bénéteau sta riorganizzando la sua Divisione Nautica attorno a tre segmenti strategici: Vela, Dayboating e Immobili sull'acqua. Questa ristrutturazione è accompagnata da nomine chiave per rispondere alle aspettative del mercato e dei clienti.

Vela: maggiori competenze per monoscafi e multiscafi

Clément Himily è stato nominato Direttore Generale del settore Vela (monoscafi e multiscafi). Con oltre 15 anni di esperienza nel settore, Clément Himily è entrato a far parte del Gruppo Bénéteau nel 2017. Ha lavorato allo sviluppo del sito produttivo del Gruppo a Bordeaux, assumendo la carica di direttore generale nel 2020 in un contesto di trasformazione e crescita dei marchi LAGOON ed EXCESS. In precedenza, ha ricoperto diverse posizioni di gestione operativa ed esecutiva nel settore alimentare presso Mondelez International e Danone.

La divisione vela del Gruppo Bénéteau copre tutte le imbarcazioni a vela monoscafo e multiscafo. Clément Himily porta con sé una solida esperienza nella gestione della produzione e nello sviluppo strategico, posizionando il Gruppo per una crescita continua e una maggiore innovazione in questo segmento chiave.

Dayboating: un'offerta dedicata alla navigazione diurna

Bénéteau Con oltre 25 anni di esperienza in diversi ambienti industriali internazionali, Yannick Madiot ha una conoscenza approfondita del Gruppo Bénéteau, in particolare della sua filiale americana, di cui è stato Vicepresidente Finanza e Amministrazione per Bénéteau USA per otto anni a partire dal 2002. Nel 2010 è tornato in Francia per unirsi al produttore di attrezzature industriali WEIR, prima di rientrare nel Gruppo Bénéteau come Direttore delle operazioni per il Nord America tra il 2019 e il 2021.

La divisione Dayboating si concentra sulle imbarcazioni a motore da 6 a 12 metri adatte alla navigazione giornaliera. Questa categoria risponde alla crescente domanda di imbarcazioni facili da usare e versatili, ideali per brevi viaggi e attività ricreative in acqua.

Immobili sull'acqua: il lusso e il comfort dei motoscafi

Michelangelo Casadei è stato nominato Direttore Generale del settore Real Estate on the Water (imbarcazioni a motore da 12 a 24 metri). Entra a far parte del Gruppo Bénéteau dopo oltre vent'anni di esperienza nell'industria automobilistica e nautica. Michelangelo Casadei ha diretto lo stabilimento finlandese e le operazioni del Gruppo Nautor Swan tra il 2021 e il 2024. In precedenza, ha lavorato per il Gruppo Ferretti dal 2008 al 2021 come Direttore Qualità e poi Direttore Ingegneria.

La divisione Real Estate on the Water è dedicata ai motoryacht da 12 a 24 metri, che combinano lusso, comfort e prestazioni. Michelangelo Casadei, con la sua esperienza nella gestione della produzione e nell'ingegneria, è in grado di rafforzare l'offerta di motoryacht del Gruppo Bénéteau, soddisfacendo le aspettative dei clienti più esigenti.

Obiettivi e prospettive

Gianguido Girotti, Amministratore Delegato della Divisione Nautica del Gruppo Bénéteau, esprime la sua soddisfazione per queste nomine: " Sono molto soddisfatto delle nomine di Clément Himily, Yannick Madiot e Michelangelo Casadei e auguro loro di svolgere con successo le loro missioni a capo di queste nuove aree di business. Questa riorganizzazione della Divisione Nautica permetterà al nostro Gruppo di continuare la sua trasformazione in multispecialista e di rimanere il più vicino possibile alle aspettative specifiche dei nostri clienti in ogni segmento. "

L'obiettivo di questa nuova organizzazione è quello di rafforzare la posizione del Gruppo Bénéteau come attore multi-specialista nel settore della nautica, in grado di rispondere in modo preciso ed efficiente alle diverse esigenze dei suoi clienti. Strutturando la divisione Boat in tre segmenti distinti, il Gruppo intende ottimizzare le proprie attività e migliorare l'offerta per ogni tipo di diportista, dai velisti agli appassionati di motoryacht.

Altri articoli sul tema