Editoriale / Verso un'apertura del mercato dei motori fuoribordo elettrici nella nautica da diporto?

Torqeedo è attualmente il principale produttore di motori elettrici per imbarcazioni da diporto

Mentre ci siamo abituati a vedere motori fuoribordo elettrici sul retro delle barche da diporto, di solito sono stati neri e arancioni... Sembrerebbe che il mercato dei motori marini elettrici stia per espandersi con nuovi attori, e non per ultimo. Chi sono? Quale futuro per i pionieri del settore?

Un pioniere affermato nei motori elettrici marini

Fondata nel 2005, l'azienda tedesca Torqeedo ha assunto una posizione leader nel mercato dei motori elettrici per imbarcazioni da diporto. Con la sua gamma di fuoribordo e inboard, unita a una partnership con BMW per le sue batterie ad alta tensione, l'azienda è riuscita a conquistare una quota di mercato molto ampia nel settore, tanto che tutti ormai riconoscono un motore nero e arancione come un Torqeedo. Fino ad ora, ci sono state alcune alternative, anche da aziende di medie dimensioni, inizialmente al di fuori dell'industria nautica o di nuova creazione, inboard con Oceanvolt o Bell Marine, e outboard con la cinese e-Propulsion. Ma sembra che il posto del pioniere sia ormai ambito...

L'arrivo dei pesi massimi dell'industria nautica

Come abbiamo visto nel settore automobilistico, sono emersi alcuni marchi pionieri. Ma ora, seguendo l'esempio della terra, è il turno dei giocatori storici di interessarsi alle barche elettriche. Come abbiamo riportato in queste colonne, Yamaha ha ha presentato la sua prima barca di produzione equipaggiata con l'Harmo . Suzuki conferma lavorare attivamente sui motori fuoribordo elettrici e il gruppo Brunswick non nasconde le sue ambizioni per l'intera catena Dai motori elettrici allo stoccaggio delle batterie, con l'acquisizione di marchi nel settore. Quali quote prenderanno queste "major" e cosa resterà ai giocatori storici? È difficile prevederlo, ma l'esempio delle auto elettriche Mia o l'Autolib del gruppo Bolloré possono darci spunti di riflessione.

Al di là delle aziende coinvolte, è interessante considerare la quota che la motorizzazione elettrica delle imbarcazioni da diporto potrebbe eventualmente rappresentare. Le opinioni divergono e pochi osano proporre delle cifre. Lo sviluppo delle tecnologie delle batterie, il loro peso e la loro riciclabilità saranno decisivi. Qual è la giusta strategia di stoccaggio dell'energia, in termini tecnici ed ecologici? Qui stiamo entrando in un altro dibattito...

Altri articoli sul tema