Raptor Deck Marine: una soluzione di coperta in EVA industrializzata distribuita da Seaview Progress

Seaview Progress ha annunciato la produzione completamente integrata di Raptor Deck Marine. Questo rivestimento in EVA si rivolge a cantieri navali, distributori e allestitori professionali. Il taglio CNC, lo stock europeo e la personalizzazione fanno parte della sua strategia industriale.

Il mercato dei rivestimenti per terrazze sta cambiando. In risposta alla crescente domanda di materiali confortevoli, resistenti e facili da montare, Seaview Progress sta sviluppando una gamma completa di prodotti basati sul concetto di "copertura" Raptor Deck Marine . Realizzata in schiuma EVA a cellule chiuse, questa soluzione antiscivolo è ora rivolta ai cantieri europei, con un'organizzazione industriale end-to-end: gestione di sagome, stock, taglio CNC e finiture personalizzate.

L'integrazione industriale: una risposta alle esigenze logistiche dei cantieri

Seaview Progress ha deciso di portare l'intero processo all'interno dell'azienda. Le attività di jigging, modellazione, incisione, taglio CNC e spedizione sono ora centralizzate nella sede di Fréjus. Questa integrazione riduce i tempi di consegna, semplifica gli scambi tecnici e consente un controllo completo dei lotti, un vantaggio significativo per i siti con ritmi di produzione elevati o che lavorano su ordinazione. Lo stock di riserva disponibile in Francia facilita inoltre le regolazioni e le emergenze.

Formati disponibili: dai kit standard ai fogli grezzi

Raptor Deck Marine è disponibile in due circuiti logistici: i kit pretagliati per i modelli standard (barche a vela, a motore e RIB) e i fogli di taglio per gli allestimenti personalizzati. I kit pretagliati sono rivolti ai cantieri industriali che desiderano ridurre i tempi di installazione. I secondi sono interessanti per gli allestitori o le aziende di refit in grado di gestire il taglio, con la possibilità di una personalizzazione locale.

Schiuma EVA progettata per uso professionale

La schiuma utilizzata soddisfa i principali requisiti del settore nautico: resistenza all'acqua salata, resistenza ai raggi UV, elevata tolleranza termica, superficie antiscivolo anche quando è bagnata. Non è porosa ed è certificata priva di formaldeide e CFC, il che la rende facilmente accettabile in ambienti standard (appalti pubblici, cantieri ISO, refit regolamentati). L'intervallo di temperatura dichiarato (da -20°C a +80°C) ne consente l'utilizzo senza particolari precauzioni alle nostre latitudini, anche in piena estate.

Lavorazione personalizzata: verso un semilavorato industrializzato

Con l'integrazione del taglio CNC, Seaview Progress non offre più solo un materiale, ma un prodotto semilavorato. I professionisti possono ordinare un kit su misura, comprensivo di elementi incisi (loghi, numerazioni, marcature tecniche). Questo apre anche la strada a partnership OEM, in particolare per le piccole produzioni o per i marchi che cercano una finitura distintiva per la loro gamma. Un'offerta adattabile, ma che richiede un'interfaccia tecnica fluida con gli uffici di progettazione.

Mercati correlati: verso una diversificazione controllata?

Oltre al settore nautico, Seaview Progress si rivolge anche agli allestimenti esterni, ai camper e persino alle strutture pubbliche (parchi giochi, zone umide). Per i professionisti della nautica, questa apertura può essere vista come un'opportunità di diversificazione, ma significa anche garantire che l'offerta sia chiara per evitare di diluire il messaggio B2B. Le prestazioni tecniche rimangono il criterio chiave in un ambiente in cui le certificazioni e gli usi sono specifici.

Altri articoli sul tema