I propulsori elettrici entrano nella produzione di serie
Con l'annunciato arrivo dei Bavaria C38e, C42e e C46e nell'estate del 2025, la propulsione elettrica sta prendendo piede nella gamma C-LINE del cantiere German Frers. Basate sui modelli a combustione interna esistenti, queste nuove unità manterranno i piani di coperta, gli scafi e gli allestimenti, ma adotteranno un sistema di propulsione alternativo progettato per un uso silenzioso e più autonomo all'ancora.

Il cuore del sistema è un saildrive elettrico. I Bavaria C38e e C42e sono alimentati da un motore da 25 kW, mentre il C46e arriva a 37 kW. La trasmissione saildrive garantisce un'integrazione compatta e limita la resistenza sotto lo scafo. Il motore è stato sviluppato in collaborazione con la società danese EPTechnologies, specializzata in sistemi di propulsione di bordo.
Gestione centralizzata con Multibox
Il sistema di controllo si basa su un unico modulo, il Multibox, che gestisce la carica, la scarica e la distribuzione dell'energia tra i sistemi di bordo. Questa scatola elettronica controlla anche la visualizzazione dei dati per l'equipaggio, tramite un'interfaccia collegata. Può essere integrato nell'impianto elettrico generale di bordo, senza alterare le abitudini di utilizzo dei diportisti.

Batterie modulari e un'autonomia fino a 576 miglia
I Bavaria C38e e C42e sono dotati di serie di un pacco batterie al litio da 18,2 kWh, espandibile a tre moduli, che offre un'autonomia superiore alle 50 miglia nautiche a velocità ridotta. Il Bavaria C46e, più grande, viene fornito direttamente con due moduli. Con l'opzione di un generatore di bordo, queste unità possono essere convertite in veri e propri ibridi, aumentando significativamente la loro autonomia: a 5,5 nodi, il C38e ibrido dichiara fino a 576 miglia nautiche.
Una configurazione progettata per la crociera costiera
Queste nuove versioni mantengono il piano velico e le caratteristiche marine della serie C-LINE. Si rivolgono a un programma di navigazione prevalentemente costiero con lunghe soste, dove l'assenza di rumore del motore e la possibilità di alimentare i sistemi di bordo sono argomenti importanti. Un inverter da 230 V è montato di serie per alimentare lo scaldabagno, la cucina elettrica e i sistemi elettronici.

EPTechnologies: l'esperienza danese al servizio dei cantieri europei
Fondata in Danimarca, EPTechnologies è specializzata in sistemi di propulsione alternativi per yacht di produzione e barche a vela. Il loro catalogo comprende motori, batterie, sistemi di controllo e interfacce utente. L'integrazione nella gamma Bavaria si basa su una stretta collaborazione con gli ingegneri del cantiere navale di Giebelstadt, per garantire la compatibilità con le linee di produzione esistenti.
Con questa nuova gamma di yacht a propulsione elettrica o ibrida, Bavaria risponde alla crescente domanda dei diportisti di ridurre l'inquinamento acustico e l'impatto ambientale senza rinunciare all'autonomia. Il futuro della crociera costiera risiede in questa progressiva ibridazione? Resta da vedere come questi modelli saranno accolti in condizioni reali e quali innovazioni seguiranno negli anni a venire.