Genesi di So-Boat: dalla passione all'imprenditorialità
La storia di So-Boat è iniziata con uno studente di economia, Grégory Duquesnoy, che si è appassionato alla vela durante gli studi. Come proprietario di una piccola barca da regata, sentiva una certa frustrazione per non poter essere sempre con lui. Gli venne l'idea di creare un modello della sua barca da mettere sulla scrivania, una presenza simbolica per compensare questa mancanza.

Dopo un po' di ricerche, ha incontrato un designer specializzato nella realizzazione di modelli di questo tipo. Le loro discussioni hanno portato alla decisione di creare una società dedicata a questa attività, combinando competenze creative e di marketing. euro
Sviluppo e struttura dell'azienda

Nel corso degli anni, So-Boat ha consolidato la propria posizione strutturando la propria officina di produzione. Nel 2018, l'azienda ha sviluppato una resina esclusiva realizzata con materiali raccolti dai cantieri navali, dimostrando il suo impegno nei confronti dell'ambiente. Inoltre, So-Boat utilizza inchiostri a base vegetale e carta etichettata proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, rafforzando il suo approccio eco-responsabile. euro


Una gamma diversificata di prodotti
So-Boat offre due categorie principali di modelli:

-
Modelli di carta : possono essere assemblati da soli, offrendo un'esperienza divertente e creativa. Personalizzabili in base ai colori dei clienti, sono strumenti di comunicazione originali per le aziende.

-
Modelli in resina : riproduzioni in scala di imbarcazioni, sono progettati per essere esposti o regalati. L'alto livello di finitura li rende articoli decorativi molto apprezzati.
Questi prodotti si rivolgono principalmente agli sponsor di imbarcazioni che partecipano alle grandi regate, dai Mini agli Ultim, ma l'azienda si sta espandendo anche nel settore della nautica da diporto e dei classici, rispondendo alle richieste in arrivo con particolare attenzione ai dettagli e alla fedeltà delle riproduzioni.

euro
Impegni e prospettive

So-Boat non si limita a riprodurre barche, ma adotta anche un approccio proattivo allo sviluppo sostenibile. L'azienda è membro del movimento 1% for the Planet e si impegna a donare l'1% delle sue vendite alle associazioni ambientaliste. Questa filosofia guida anche il design dei suoi prodotti, con particolare attenzione all'uso di materiali riciclati e rispettosi dell'ambiente.

euro
Oggi So-Boat continua a innovare e ad ampliare la propria gamma di prodotti, sempre con l'obiettivo di condividere la passione per la vela e di offrire prodotti che lascino il segno, nel rispetto dei valori che le sono cari.

euro