Dopo l'introduzione del concetto SoLite nel 2024, Webasto sta preparando un'evoluzione rivolta alle unità più piccole. I modelli SoLite 12 e SoLite 20 sono destinati a sostituire e integrare i modelli esistenti, con l'obiettivo di fornire una soluzione più leggera e più adatta ai t-top e ai cabinati compatti.
Due versioni progettate per piccole unità
Il SoLite 12 sostituirà il BlueSky, un modello ben noto nelle installazioni di tetti apribili. Si tratta di una versione modernizzata e più leggera, con vetri colorati progettati per ridurre il guadagno di calore, un aspetto spesso sensibile nelle piccole unità con alti livelli di luce solare. Il nuovissimo SoLite 20 è stato progettato per una maggiore versatilità, adattandosi ugualmente bene a un T-Top o a una piccola cabina. Entrambe le versioni mantengono il DNA della gamma SoLite: peso ridotto, integrazione solare opzionale, tende da sole e illuminazione a LED per migliorare il comfort dell'utente.
Attenzione alla sostenibilità e all'efficienza energetica
Webasto insiste sull'uso di materiali marinizzati per le sue soluzioni future. Come spiega Jörg Hornung, Vicepresidente Aftermarket: "Per noi la sostenibilità non è una parola d'ordine, ma il principio guida di ogni nuovo prodotto. Per questo motivo riduciamo il peso e il consumo energetico e combiniamo questi sforzi con materiali marini robusti"
Si sottolinea inoltre lo sviluppo di una rete di distribuzione globale per garantire un'assistenza tecnica costante: "[...] per garantire un'assistenza rapida e competente ai nostri clienti in tutto il mondo, sia in Europa che in America o in Asia"
La disponibilità dei SoLite 12 e 20 è annunciata a partire da 2026 questa scadenza dovrebbe interessare i costruttori di macchine e attrezzature alla ricerca di soluzioni compatte e a basso consumo per le piccole unità.

/ 







