Un sito industriale dedicato alla classe olimpica ILCA
L'11 giugno 2025, il costruttore australiano Performance Marine Group (PMG) ha inaugurato un nuovo stabilimento di produzione a Morisset, nel Nuovo Galles del Sud. Questo edificio industriale di 2.100 m² è specializzato nella produzione di ILCA, derive monotipo omologate per i Giochi Olimpici. Attualmente sono in produzione più di 50 unità.

La decisione di trasferire la produzione in Australia è stata presa in risposta alla continua crescita della domanda, sia a livello locale che internazionale. L'obiettivo di PMG è quello di garantire tempi di consegna brevi e un migliore controllo della qualità per una flotta in costante sviluppo tecnico.
Materiali compositi e processi avanzati
Il cantiere navale di Morisset incorpora tecnologie all'avanguardia, in particolare nella lavorazione del carbonio. Queste innovazioni consentono a PMG di sviluppare una nuova gamma di derive ad alte prestazioni, la cui uscita è prevista per la fine dell'anno.
La padronanza dei processi compositi e l'integrazione di materiali ad alta resistenza sono tra le aree chiave dello sviluppo strategico. Ciò offre una maggiore capacità di personalizzazione, soddisfacendo al contempo i requisiti dell'Associazione Internazionale di Classe ILCA e delle federazioni nazionali.
Radicamento locale e formazione delle nuove generazioni
Oltre alla sfida industriale, PMG punta anche sull'occupazione locale. Appena aperto il cantiere sono stati creati sei posti di lavoro, a cui dovrebbero seguirne altri con l'aumento della produzione. Il cantiere partecipa anche a un programma per gli studenti delle scuole secondarie, che vengono integrati nei team di produzione una volta alla settimana come parte di un'introduzione al settore nautico.

Questo approccio segna un chiaro desiderio di trasmettere e creare un settore in una regione che storicamente ha avuto poco a che fare con l'industria nautica, ma che ha un bacino di manodopera qualificata.
Due centri complementari: vela leggera e offshore
Performance Marine Group è strutturato su due entità distinte: Performance Sailcraft e Performance Powercraft. Performance Sailcraft raggruppa le attività legate alla vela leggera, con oltre 70 anni di esperienza nella produzione di ILCA (ex Laser), nonché di imbarcazioni di classe Byte e Byte CII.
Performance Powercraft, dal canto suo, si concentra sulle imbarcazioni da velocità e resistenza in mare. In particolare, ha sviluppato il Thunder Child II, un trimarano da record navigato dal 54 Knots Endurance Team, che punta a prestazioni estreme in condizioni oceaniche.
Con l'apertura di questa nuova unità a Morisset, Performance Marine Group rafforza la sua presenza in Australia e si posiziona come attore chiave della cantieristica internazionale. In un momento in cui la domanda di imbarcazioni olimpiche affidabili e performanti sta esplodendo, la scelta della produzione locale e dell'innovazione tecnologica sembra essere una risposta coerente e sostenibile.
