Grand Soleil inaugura in Sardegna un centro di assistenza per i suoi proprietari

Il cantiere italiano Cantiere del Pardo ha annunciato l'apertura di un nuovo centro servizi per i suoi yacht Grand Soleil a Porto Rotondo, in Sardegna, nell'estate del 2025. Questa base strategica è rivolta agli armatori che desiderano beneficiare di assistenza tecnica e logistica in uno dei luoghi di navigazione più frequentati del Mediterraneo.

Una posizione strategica nel Mediterraneo

La creazione di un centro Grand Soleil a Porto Rotondo conferma la crescente importanza della Sardegna negli itinerari delle grandi navi da crociera. Situato nel nord-est dell'isola, proprio accanto alla Costa Smeralda, il porto è uno scalo ideale per le unità di alta gamma. Qui, il Cantiere del Pardo unisce le forze con BYSC âeuros B Yacht Service Club e il Gruppo Molinas, per offrire agli armatori una gamma completa di servizi.

Manutenzione, logistica e servizi di banchina

Il centro, che dovrebbe essere operativo nell'estate del 2025, offrirà servizi raggruppati nel programma Cura e assistenza globale . Comprende la manutenzione preventiva, l'assistenza alla navigazione e i servizi specifici per la gamma di yacht Grand Soleil, tra cui i modelli 52, 65 e 72.

Questo polo tecnico mira a garantire agli armatori una continuità di servizio per tutta la stagione di navigazione, con servizi standard di shipchandling, carenaggio, interventi elettronici e allestimenti di coperta.

Vantaggi esclusivi per i proprietari

Oltre ai servizi tecnici, la partnership prevede vantaggi esclusivi per i clienti Grand Soleil: accesso prioritario agli ormeggi di Porto Rotondo, servizi di concierge nautico, strutture ricettive e di scalo di alta gamma nelle immediate vicinanze della Costa Smeralda.

Questo posizionamento al top della gamma illustra la volontà del cantiere di fidelizzare una clientela esigente, offrendo un'assistenza personalizzata e una forte presenza locale.

Un modello basato sulle radici locali

La partnership con BYSC e il gruppo Molinas implica il coinvolgimento di attori locali con una solida reputazione nell'industria nautica sarda. Questo approccio regionale valorizza l'ecosistema marittimo locale e rafforza la rete Grand Soleil. In futuro, questo tipo di centro potrebbe essere replicato in altre aree del Mediterraneo ad alto potenziale.

Con questo nuovo centro servizi in Sardegna, Grand Soleil consolida la sua presenza in un segmento esigente come quello dell'offshore, rispondendo al contempo alla crescente esigenza di un servizio post-vendita strutturato e accessibile per gli yacht da crociera. Questa iniziativa si inserisce in una strategia complessiva di spostamento verso l'alto, che potrebbe ispirare altri cantieri navali desiderosi di accompagnare più da vicino i propri armatori sulle principali rotte di crociera del Mediterraneo.

Altri articoli sul tema