Un'avventura nata dall'esperienza sul campo
Fanale Marine è innanzitutto la storia di Pierre-André Paoli. Dopo una prima carriera come istruttore di sport naturali, si è dedicato alla nautica e, nel 2007, ha fondato ILS, un'azienda specializzata nel noleggio di imbarcazioni nella penisola di Isolella. L'attività si è rapidamente estesa alla vendita, in particolare dei RIB italiani Selva, 3D Tender, Kardis e Domino.

Nel 2013, insieme a Catherine Ghilain e Jean-Jacques Paoli, ha fondato la società U Fanale, che sarebbe diventata la spina dorsale dell'attività di vendita e formazione nautica. Nel 2016, il trio ha lanciato il marchio Fanale Marine. I primi prototipi sono stati lanciati nel 2017.

Un progetto industriale in tre fasi per la Corsica

Fanale Marine è stato concepito come un progetto industriale strutturato, con il sostegno della Collettività Territoriale della Corsica e dell'ADEC. Il cantiere mira a diventare una parte sostenibile dell'industria nautica regionale, con un piano di sviluppo in tre fasi:
- Fase 1: attingere all'esperienza dei partner italiani, leader mondiali nella produzione di scafi in poliestere e galleggianti in hypalon, per produrre le prime unità e avviare un trasferimento di competenze.
- Fase 2: sviluppare le competenze locali in collaborazione con i centri di formazione locali per padroneggiare gradualmente l'intera catena di produzione.
- Fase 3: integrazione di tecnologie all'avanguardia nei modelli (motori, tappezzeria, energia, materiali) e adattamento delle imbarcazioni alle nuove aspettative ambientali
Un'industrializzazione efficace in Pietrosella
Da febbraio 2018, Fanale Marine ha sede a Pietrosella, dove è stato allestito un hangar di produzione. Una prima squadra di operai e una rete di artigiani locali assemblano i RIB.

Oggi, la padronanza della produzione consente al cantiere di innovare, creare nuovi modelli e adattare la produzione alla domanda.
Un'ambizione sostenuta dalla partnership con Honda Marine
Nel 2024, la firma di una partnership con Honda Marine ha segnato una nuova tappa per Fanale Marine. Il cantiere offre ora pacchetti completi con motori Honda, rinomati per la loro affidabilità e tecnologia. Questa alleanza consente alla rete di concessionari di offrire imbarcazioni chiavi in mano pronte a navigare.
Un team fondatore complementare
- Pierre-André Paoli, fondatore e direttore, ha guidato l'intero progetto industriale dopo aver sviluppato le attività di noleggio e formazione nautica.
- Jean-Jacques Paoli, ingegnere meccanico dell'industria aeronautica, mette la sua esperienza tecnica al servizio dell'affidabilità delle imbarcazioni.
- Catherine Ghilain, avvocato di formazione, ha strutturato l'organizzazione legale e commerciale dell'azienda. Si occupa anche della supervisione delle attività di trasporto.
Una gamma che affonda le sue radici nel Mediterraneo
Fanale Marine sta sviluppando una gamma coerente di RIB per la navigazione estiva, la crociera, le immersioni e le escursioni. Nel 2025, i modelli porteranno nomi corsi:
- Piuma 600

- Filanciu 650

- Falchettu 700

- Novità 2025: Alpana 820

- Immersioni Altagna

- Altore e Sole 900 Open

- Altore 900 Cabina

- Libecciu 1000

Un marchio isolano con uno sguardo internazionale
Con l'apertura di concessionari in Polonia (2019), Spagna (2020) e Croazia (2023), Fanale Marine sta espandendo la sua rete di vendita al di fuori della Corsica.
Fanale Marine incarna l'ambizione della Corsica, radicata nella sua cultura e concentrata sul futuro dell'industria e della nautica, con una parola d'ordine: costruire localmente imbarcazioni ad alte prestazioni che abbiano un cuore mediterraneo.
Date chiave del progetto
- 2007: Pierre-André PAOLI costituisce ILS (attività di noleggio per il
- barche sulla penisola di Isolella);
- 2009: inizio delle vendite di imbarcazioni da diporto (SELVA, 3D TENDER, KARDIS, DOMINO);
- 2013: creazione di U FANALE, società dedicata alla vendita di barche e alla formazione nautica
- 2016: creazione del marchio FANALE MARINE;
- 2017: Inaugurazione e varo dei prototipi FANALE MARINE;
- Creazione di una rete di concessionari.
- 2018: apertura del sito in Corsica;
- 2019: apertura di una concessionaria in Polonia;
- 2020: apertura di una concessionaria in Spagna;
- 2023: apertura di una concessione in Croazia;
- 2024: Partnership HONDA MARINE